In questo articolo ti parlerò del Pastore Australiano (o Australian Shepherd), dei suoi comportamenti, delle sua attitudini naturali, delle sue caratteristiche comportamentali, di cosa fare con lui e di come prendertene cura nel migliore dei modi.
Io sono Alessio Borromeo e da più di 12 anni mi occupo di cani problematici.
Sono specializzato nella risoluzione di problematiche comportamentali anche complesse, come aggressività e fobie.
Centinaia di persone si rivolgono a me ogni anno per risolvere i problemi che riscontrano con i loro cani.
Addestrare e prendersi cura di un Pastore Australiano, ecco come si fa.
Partiamo dal principio, si chiama Pastore Australiano – o Australian Shepherd – ma non è un cane australiano, la razza che conosciamo oggi si è sviluppata negli Stati Uniti.
Sull’origine del Pastore Australiano ci sono molte teorie. Il sito dell’ENCI (Ente Nazionale della Cinofilia Italiana) dice che arrivò negli USA dall’Australia intorno al 19° secolo e che ancora oggi, oltreoceano, viene principalmente utilizzato per la conduzione delle mandrie di bestiame.
In Italia (dati 2019, ENCI) sono registrati più di 2500 esemplari.
Il Pastore Australiano è un cane da lavoro estremamente versatile e può praticare, sostanzialmente, qualunque attività cinofila: dallo Sheep Dog all’Agility, dalla Ricerca in superficie o su macerie (protezione civile) all’Obedience. Diversi pastori australiani vengono impiegati come cani antidroga o antiesplosivo dagli organi di polizia di tutto il mondo.
Ah, il Disc Dog, stavo dimenticando il Disc Dog! Sport nel quale eccellono.
Se non volete praticarlo come sport agonistico provate a mettervi in un prato e lanciate un frisbee al vostro Pastore Australiano, vedrete i suoi occhi illuminarsi.
E la Dog Dance? Eccellono, anche li, entusiasti di eseguire esercizi a passo di musica.
Con un Pastore Australiano, insomma, potete fare qualunque cosa vi passi per la testa.
Perché il mondo non sia pieno di Australian Shepherd io, ancora, non me lo spiego!
Ne volete ancora?
Il Pastore Australiano è un cane facilmente addestrabile.
Come forse saprete nel mio branco ci sono due pastori Australiani: Gracy 12 anni e Violet 2 anni.
Con loro tutto è stato facilissimo, anche i “comandi” più complessi li hanno appresi seduta stante.
“Seduto”, “terra”, “resta” (i comandi base) li hanno imparati in meno di 7 minuti quando avevano solo qualche mese e, ora che sono adulte, continuano a non sbagliare un colpo.
L’Australian Shepherd è un cane al quale basta davvero poco, concedetegli di stare con voi e sarà felice. Dovrete soltanto essere costanti nel concedergli la giusta quantità di moto quotidiano.
Se l’addestramento è basato sul gioco e, quindi, sulla relazione il Pastore Australiano sarà felicissimo di eseguire con e per voi qualunque richiesta, partendo dal seduto e arrivando ad esercizi di obbedienza molto più complessi.
Non avete voglia di fare, per oggi, attività di addestramento?
Portate il vostro Aussie in un bosco e fatelo giocare con un legnetto. Un legnetto. Non vi serve davvero altro!
Non trovate un legnetto?
Non serve nemmeno quello.
Mettetevi a correre e lui lo farà con voi…
Come dite, non potete correre?
Portatelo in un prato e liberatelo con un altro cane, ne sarà entusiasta!
Il Pastore Australiano è generalmente molto bravo nella comunicazione intraspecifica (con un altro cane) a patto che abbiate fatto un buon lavoro nel periodo della socializzazione.
Lo Standard recita: […] può talvolta essere riservato in un primo approccio.
Gracy e Violet non sono mai state riservate, sono i cani più espansivi del mondo con chiunque: uomini, donne, bambini, anziani, abili, non abili, cani, gatti, criceti, furetti, cavalli…
Enjoy.
Il PASTORE AUSTRALIANO in breve:
- È un cane da lavoro estremamente versatile.
- È un cane atletico che richiede attività fisica quotidiana.
- È un cane entusiasta della vita.
- È un cane facilmente addestrabile.
- È fortemente predisposto alle interazioni con i conspecifici.
Attività da fare con un AUSTRALIAN SHEPHERD:
- Sheepdog
- Discdog
- Dog Dance
- Agility
- Ricerca in superficie o su macerie
- Obedience
- Qualunque altra cosa vi venga in mente
Se hai qualche problema con il tuo Pastore Australiano prenota la tua Consulenza Cinofila on line!