In questo articolo ti parlerò dell’Amstaff, dei suoi comportamenti, delle sua attitudini naturali, delle sue caratteristiche comportamentali, di cosa non devi fare con lui e di come prendertene cura nel migliore dei modi.
Addestrare e prendersi cura di un Amstaff, ecco come si fa.
Cominciamo dall’inizio.
L’Amstaff non lo riconosce quasi nessuno, per tutti è un PitBull, per tutti è un cane cattivo.
Possiamo dire che Amstaff e PitBull sono cugini. Sulla storia della razza mi fermo qui, è complicata e potrei scrivere inesattezze.
Andiamo a ciò che ci interessa.
Quali sono le caratteristiche comportamentali dell’Amstaff?
Sicuramente è un cane dotato di determinazione e grande coraggio.
È un cane energico e la sua fisicità lo rende adatto a qualunque attività il proprietario decida di intraprendere con lui.
Può essere un ottimo cane sportivo ma anche un fantastico cane da compagnia.
Come devo gestire il mio Amstaff nella vita di tutti i giorni?
Bisognerà certamente permettergli di sfogare quotidianamente la propria esuberanza, diversamente si andrà incontro a problemi di comportamento dovuti ad un eccesso di “energia repressa”.
Giochi di morso e corse (in ambiente controllato) dovranno quindi essere all’ordine del giorno.
Allo stesso modo dovranno essere all’ordine del giorno piccoli (o più complessi) esercizi di addestramento.
Così facendo “consumerai” sia la sua energia fisica che la sua energia mentale; oltre a creare con lui una solida ed indissolubile relazione.
Cosa non devo fare con il mio Amstaff?
L’Amstaff va certamente educato ed addestrato, non è consigliabile il fai da te.
Altra cosa imprescindibile è il contatto fisico, in via generale è un cane che ne ha assoluto bisogno.
Non bisognerebbe mai relegarlo in giardino, l’Amstaff (come il 99,9% dei cani) ha estrema necessità di vivere all’interno della famiglia, in casa, a stretto contatto con gli umani del suo branco.
L’Amstaff è un cane da guardia?
Se si tratta di guardia al territorio ci sono razze più portate.
L’Amstaff è più un cane da difesa. Tenderà quindi a difendere in maniera eccellente il proprietario e l’intero “branco famiglia”, a costo della sua stessa vita, più che un territorio delimitato.
Come si comporta con gli altri cani?
Non nascondiamoci dietro a un dito, la combattività, la gameness, rimane alta.
Non sarà mai un “cane da parchetto” anche se, a dirla tutta, tra i miei clienti ne ho un paio che trovano la loro massima felicità nel giocare per ore con gli altri cani.
Detto questo, continuo a reputarli un’eccezione.
Dovrai sempre avere il tuo Amstaff sotto controllo e, tendenzialmente, non dovrai mai liberarlo dove possa incontrare, anche incidentalmente, altri cani.
C’è da aggiungere che in nessun caso l’Amstaff, se equilibrato, dovrà dimostrare aggressività se un conspecifico si presentasse senza intenzioni bellicose. Insomma, non dovrebbe mai essere il primo a cercare lo scontro.
Dovesse esserci lotta sarebbero guai seri.
E con le persone?
Mai e poi mai un Amstaff, se ben selezionato, mostrerà aggressività verso le persone, adulti o bambini che siano.
Sempre parlando dei miei clienti, molti Amstaff vivono in case dove ci sono bambini o neonati con i quali hanno instaurato una relazione splendida e, a mio avviso, indissolubile.
Per quanto riguarda l’addestramento?
L’Amstaff è generalmente un cane docile ed estremamente ricettivo. Come già accennato tende a creare un fortissimo legame con il proprietario e con la famiglia in cui vive; questo lo porta a rispondere prontamente a qualunque richiesta.
Negli ultimi 12 anni ricordo di aver incontrato solo un paio di Amstaff difficili da addestrare. E Ne ho visti tanti.
In sintesi:
- L’Amstaff è adatto a qualunque attività vogliate fare con lui, dallo sport agonistico al trekking in montagna
- L’Amstaff, persa la sue energia in eccesso, è adatto anche al divano
- L’Amstaff è un cane facilmente addestrabile
- L’Amstaff non è un cane da parchetto
- L’Amstaff è adatto anche alle famiglie (magari come cane unico)
Se hai qualche problema con il tuo Amstaff o vuoi conoscerlo meglio prenota la tua Consulenza Cinofila on line!